Modellista

Attività: il modellista: è colui che è chiamato a tradurre in realtà l’idea, per passare dallo schizzo dello stilista al modello vero e proprio; è da lui infatti dipende la linea perfetta del modello. Anche detto progettista di abbigliamento, il modellista realizza il modello tenendo in considerazione gli aspetti tecnici della produzione e le indicazioni dello stilista o dell’ufficio stile. Con i progressi della tecnologia, questa professione si è sempre più trasformata: oggi è un industrializzatore. Una volta adoperava stecca e penna, oggi è un tecnico che lavora al computer e sempre più si va definendo come progettista. Trasforma il disegno dello stilista su un cartone che poi viene tagliato e serve per costruire le parti del modello. Deve garantire che il capo prodotto abbia una buona vestibilità, tenendo in conto anche le modalità di produzione dal punto di vista tecnico e economico. Dal prototipo si realizzano i campioni (i modelli creati nei vari tessuti presenti nella collezione) ed è un momento di verifica importante perché la resa dei tessuti è sempre un’altra rispetto a quella che si immagina sulla carta e di conseguenza la vestibilità può cambiare. Lavora in aziende grandi e piccole, a carattere sartoriale o industriale e può specializzarsi in un particolare tipo di prodotto così da acquistare sempre maggior padronanza e competenza.

Conoscenze necessarie: deve conoscere le regole della modellistica e delle confezioni, tutto il processo produttivo, il marketing aziendale e la merceologia dei tessuti. Infine deve possedere doti e tecniche di comunicazione. È chiamato a tenersi sempre aggiornato sulle tendenze della moda e sui mutamenti economici e sociali che possono determinare le scelte del consumatore.

Percorso formativo: è richiesta una formazione tecnica e una specializzazione ottenuta con corsi di modellistica. Può accedere a un’azienda in qualità di apprendista; ma può anche acquisire la specializzazione dopo una breve esperienza come sarto o confezionista. Deve avere una buona propensione per il disegno e assoluta precisione nello sviluppo del progetto grafico.

Scritto da Anna Sartea
Venerdì 03 Luglio 2009 10:31