Make-up Artist
Il make-up artist o truccatore, è un professionista che opera nel campo della bellezza, dello spettacolo e della comunicazione.
Attività: questo professionista della moda lavora al fianco dei designers, dei fotografi e degli art director nel momento della sfilata o di uno shooting fotografico e deve saper riassumere le idee di mood e di tendenza di una collezione a livello cosmetico. Partecipa nella creazione e affermazione dell’immagine del brand che andrà in passerella, per questo deve avere chiari la filosofia e il dna del marchio di riferimento. E’ una professione creativa e di ricerca, di grande abilità manuale e sensibilità estetica. Il make-up artist può lavorare alle dipendenze di un’agenzia o come free-lance.
Percorso formativo: le accademie di estetica sono un’ottima partenza per chi vuole intraprendere questa carriera; inoltre esistono molti corsi professionali di base e di specializzazione. Attualmente non è necessario che il percorso formativo al trucco professionale sia riconosciuto da un ente pubblico, dato che questa professione non è riconosciuta come tale dal nostro Paese.
Conoscenze necessarie e abilità: il make-up si fonda su regole specifiche da studiare, non lascia spazio all’improvvisazione; è importante quindi applicarsi e impegnarsi per ottenere buoni risultati ed essere riconosciuti come professionisti seri e capaci del settore. Le materie principali che i corsi specializzati offrono sono: storia del trucco e storia della moda contemporanea, tecniche di make-up, direzione artistica e creazione di un look. E’ molto utile la conoscenza di storia del costume e dell’arte, grafica, sociologia e antropologia, per capire e approfondire le nozioni alla base della cosmesi e dell’ornamento. Fondamentale una mano sicura e accurata nella stesura del trucco. Maestri di immagine e tendenza i truccatori sono diventati fondamentali per la buona riuscita di una sfilata o di uno shooting fotografico; a loro è lasciato l’arduo compito di tradurre in palette colori e grafiche ornamentali di make-up le suggestioni di un’intera collezione.
Tendenza del mercato: è una figura professionale molto diffusa molto richiesta ed apprezzata nel campo della moda e apprezzata di grande responsabilità.
Scritto da Ilaria Casari
Venerdì 03 Luglio 2009 10:14