Fashion Coordinator

Il responsabile di prodotto o Fashion Coordinator è la persona che sovrintende tutti i progetti di una o più linee di prodotto ed è responsabile della strategia del marchio.

Attività: si occupa di coordinare e supervisionare le operazioni degli uomini prodotto e le sezioni delle diverse linee (brand), interfacciandosi con il marketing director, il sales manager, il product manager e con i creativi di stile e di comunicazione. Inoltre ha voce in capitolo con la produzione commerciale: i collaboratori gli sottopongono i tabulati, disegni e prodotti, poiché il responsabile monitora l’iter della produzione, le vendite, le collezioni e la pubblicità.

Percorso formativo: si tratta di una figura piuttosto variegata e trasversale, che ha accumulato esperienza nell’ufficio stile o come uomo prodotto, magari solo con un titolo di studio, ottenuto in un istituto di design. Altre volte il fashion coordinator è laureato in economia, ma ciò che importa è che deve possedere uno straordinario senso del prodotto, una sensibilità particolare per l’argomento moda e ai cambiamenti dei trend di mercato.

Conoscenze necessarie e abilità: necessarie sono le conoscenze di gestione aziendale, di marketing e dell’industria della moda; il Fashion coordinator dovrà quindi conoscere, oltre alle tendenze, anche i tempi le metodologie impiegate nel ciclo produttivo. Deve essere una persona dotata di capacità imprenditoriali, di analisi e di sintesi, di decisione e di abilità nel condurre un insieme variegato di risorse verso un unico obiettivo. Fondamentali sono anche le capacità relazionali per interfacciarsi con i responsabili degli altri settori e con i colleghi ed essere in grado di lavorare in gruppo.

Tendenza del mercato: è ancora una figura rara e ricercata, sebbene molto vicina all’uomo prodotto. Tuttavia è specifica di aziende medio-grandi per questo il mercato in Italia non è vastissimo.

Scritto da Ilaria Perrone