Addetto ufficio stampa

E’ una figura professionale specializzata in comunicazione, che ha scelto di porre le sue capacità non a servizio di un editore ma a quello di un marchio, di cui cura gli interessi.

Attività: L’addetto ufficio stampa si occupa delle attività relative alla comunicazione attraverso i contatti con la stampa nazionale ed estera. Si occupa dei contenuti e dell’invio dei comunicati stampa, monitora le fonti d’informazione ed confeziona la rassegna stampa.
L’ufficio stampa e quindi il responsabile, segue anche l’organizzazione di eventi particolari come la sfilata, occupandosi del sitting (sistemazione dei posti a sedere), del recall (verifica dei presenti) e del coordinamento di tutte le forze che interverranno.
Si occupa della gestione dello showroom e della movimentazione dei capi e degli accessori per i servizi fotografici. Segue poi la pianificazione pubblicitaria del marchio sui diversi media.
Deve anche comunicare tutto ciò che riguarda gli accordi commerciali, i risultati di bilancio. L’attività primaria rimane l’intrattenimento dei rapporti con la stampa e il controllo di tutto ciò che esce sul marchio.

Formazione: L’addetto ufficio stampa proviene da una formazione universitaria in scienze della comunicazione, giornalismo, design di moda, oppure da istituti di specializzazione che offrono corsi e master in ambito di comunicazione e pubbliche relazioni di moda. Sono utili nozioni di dinamiche aziendali ed economiche.
L’addetto stampa deve possedere una buona conoscenza delle lingue e della comunicazione di massa, deve saper scrivere correttamente un comunicato stampa corredarlo di titolo accattivante ed immagini ad hoc, deve essere disposto a viaggiare e saper organizzare al meglio le tempisticahe ed i contatti per un evento. Essenziali per questo lavoro sono le capacità diplomatiche e molta pazienza.

Scritto da Ilaria Casari