Comunicato stampa dalla Sala Conferenze di Palazzo Reale – Milano, 9 aprile 2013

» Stampa e scarica il Comunicato Stampa in formato .pdf
Comunicato stampa dalla Sala Conferenze di Palazzo Reale – Milano, 9 aprile 2013
Concorso “Roberto Capucci per i giovani designer. Oltre (a)gli abiti – Il design prende una nuova piega”
I vincitori:
- Margherita Marchioni – “In omaggio a Roberto Capucci n. 14” – 1° classificato – cinquemila euro
- Carla Primiceri – “Colore tridimensionale”- 2° classificato – tremila euro
- Jasmin Pircher e Tiziana Scaglione “Walking wave” - 3° classificato – duemila euro.
A Filippo Casalini è stato assegnato il Premio “Lombardi Trenord”
Hanno ricevuto una menzione speciale i lavori di:
- Antonia Angelone – per aver realizzato un omaggio coerente alle cromie e le forme di Roberto Capucci;
- Livia Falco – per aver reinterpretato la tradizione nobile nelle forme e nei colori del maestro;
- Melissa Magnani – per l’uso assolutamente innovativo del materiale che riesce ad essere leggero e poetico.
In esposizione fuori dal Museo, si segnala il gruppo di Linda Carlocchia, Ida Manca e Sara Foriglio per aver interpretato con grande originalità la monumentalità degli abiti di Capucci. L’opera è esposta alla Caffetteria Conti, via Montenapoleone 19, nella sede del nostro importante sponsor.
Il Concorso per giovani talenti – dedicato all’elaborazione di oggetti di design e accessori moda, gioielli e abiti-scultura in materiale non convenzionale e pattern di tessuti al quale si sono iscritti più di 600 giovani da diversi Paesi – ha riscosso un grandissimo successo. Più di 200 persone hanno partecipato alla cerimonia di Premiazione che si è svolta oggi, 9 aprile, nella Sala Conferenze di Palazzo Reale a Milano. Nel corso della cerimonia il maestro Capucci ha dichiarato: «Vi esorto ad affrontare il mondo del lavoro nel modo più giusto, perseguendo l’equilibrio tra il codice di condotta dell’impresa o organizzazione e il comportamento personale: anche l’attività più appassionante e che mette in gioco la creatività non può prescindere dalla disciplina e dalla dedizione» e «dal momento che si è stabilito questo rapporto, sono sicuro che continueremo a dare visibilità al vostro impegno Complimenti a tutti».
Lanciato nell’aprile del 2012 dall’Associazione Moda e Modi e dalla Fondazione Roberto Capucci, il Concorso prevedeva che i partecipanti si ispirassero agli otto abiti-scultura realizzati dal maestro Capucci nel 2007 in occasione della mostra “Ritorno alle Origini. Omaggio a Firenze” che ha inaugurato il Museo della Fondazione nella Villa Bardini di Firenze.
Dal 9 al 20 aprile 2013, nelle sale di Palazzo Morando in via Sant’Andrea 6 a Milano resterà aperta al pubblico la Mostra/Evento “Roberto Capucci per i giovani designer. Oltre (a)gli abiti – Il design prende una nuova piega” con ingresso gratuito. Sono esposti i prototipi realizzati dai 27 concorrenti finalisti e dai 3 vincitori. Inoltre, la Mostra accoglie gli otto abiti-scultura – ‘Corde’, ‘Foglie’, ‘Crepe’, ‘Cerchio’, ‘Onda’, ‘Spire’, ‘Fascia’, ‘Linee’ – e 20 bozzetti autografi dell’Archivio della Fondazione, per la maggior parte mai presentati al pubblico.
Marinella Calzona, Presidente dell’Associazione Moda e Modi, sottolinea che tra le dichiarazioni rilasciate da Capucci: «La mia preferita è quella che riguarda la creatività, uno dei temi fondanti della nostra Associazione» e aggiunge «E’ assolutamente vero che la creatività va costantemente coltivata: approfittare della bellezza in ogni suo momento e aspetto, dalla natura all’arte, dall’architettura alla poesia, ed è fondamentale coltivare l’attitudine alla ricerca, allo studio, al recupero della tradizione».
Il finanziamento dei premi è stato reso disponibile dall’Associazione Moda e Modi con l’appoggio di sponsor e sostenitori, come pure l’allestimento.
Un ringraziamento particolare va al Comune di Milano per il sostegno e il patrocinio.
Patrocinanti e promotori: ADI Associazione per il Disegno Industriale; AltaRoma; Camera Nazionale della Moda Italiana; Confindustria Federorafi – Federazione Nazionale Orafi Argentieri Gioiellieri Fabbricanti; Federpietre – Federazione Nazionale dei Commercianti in Diamanti, Perle, Pietre Preziose e dei Lapidari; Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte; WJA Italian Women’s Jewelry Association
Sponsor: Accademia della Casa; BFluid; Conti Confetteria Milano; Dassi Gino; Domus et cetera; La Collina dei Ciliegi; Marka Srl; Peel Pie; Sagsa; Trenord
Siamo grati ai membri della Giuria per la loro preziosa collaborazione.
Sito concorso: www.concorsocapucci.org Pagina Facebook: Roberto Capucci per i giovani designer
Maura Babusci – Stampa – Fondazione Roberto Capucci M.: +39 328 3885419 – @: maura.b80@hotmail.it
Laura Ceni – Associazione Moda & Modi – M. +39 340 5484374 – @ pressoffice@concorsocapucci.org
Ufficio Comunicazione Palazzo Morando – T. +39 02 88462330 – @ c.palazzomorando@comune.milano.it | www.civicheraccoltestoriche.mi.it